27 de septiembre de 2010
Gringo Golondro
La compagnia teatrale “El Templo”, è nata nel 2007 ed è composta da Sergio Saltape, Javier Lester Abalsamo e Luciano Enriquez.
Il concetto artistico che si tenta di portare avanti è quello basato su proposte teatrali che si avvalgono fortemente dell'immagine, dell'illusione, del realismo magico e del genere del clown.
Questa fusione, esteticamente fina e magica, è quella che determina il profilo della compagnia, generando in questo modo una poetica veramente particolare.
Le rappresentazioni teatrali create dalla compagnia sono:
"Gringo golondro", "Picadita Circo", y “Encantado de Conocerme".
“Gringo Golondro” è una rappresentazione teatrale uni personale che racconta una delle tante storie che è successa o forse potrebbe essere successa agli immigranti del Novecento.
Alcuni degli argomenti messi in scena in quest’opera sono la nostalgia della terra di origine e della famiglia, il desiderio di trovare un amore, il sogno di formare una nuova famiglia e di costruire un futuro migliore.
Questa proposta nasce dalla voglia di raccontare la storia e le vicende degli immigrati del Novecento quando sono arrivati a Buenos Aires. Storia molto significativa e condivisa dai cittadini argentini dato che ci sono molte famiglie di origine italiana, spagnola, polacca, ecc. nel nostro paese.
Lo spettacolo è rappresentato in lingua italiana.
Interprete: Javier Lester Abalsamo.
Regia: Sergio Santiago Saltape.
Luci e scenografia: Luciano Enriquez
Musica originale: Miguel Ferragine y Javier Lester Abalsamo
Durata spettacolo: 55 minuti.
Per ulteriori informazioni: www.companiaeltemplo.blogspot.com
13 de septiembre de 2010
Gringo Golondro




“Gringo Golondro”
La propuesta surge a partir de querer contar la historia de los inmigrantes del 1900 y su arribo a la ciudad de Buenos Aires. Historia que nos representa, debido a la gran cantidad de descendientes italianos, españoles, polacos, y de otras nacionalidades que habitan nuestro país. Este espectáculo teatral unipersonal narra una de las tantas historias que sucedió o podía haber sucedido en aquellos años…
La nostalgia de la tierra que se deja, la adaptación a las nuevas costumbres, los sueños, el amor, la familia y el deseo de encontrar una vida mejor son algunos de los temas por donde circunda la obra, con la poética particular que tiene la compañía El Templo.La actuación está a cargo de Javier Lester Abálsamo y la dirección es de Sergio Santiago Saltapé. Diseño de luces: Luciano Enriquez. Música original: Miguel Ferragine.
Suscribirse a:
Comentarios (Atom)
